APPARECCHIO DENTALE ALL’ESTERO
Gli apparecchi dentali si usano per correggere le posture delle mascelle o problemi dell’allineamento dei denti, come il morso crociato, l’affollamento dei denti o per raddrizzare i denti storti. Si usano sia per motivi funzionali che estetici.
Gli apparecchi ortodontici non sono solo riservati ai bambini e agli adolescenti, ma persone di tutte le età possono portarli. Oggi ci sono molti tipi di apparecchi ortodontici, alcuni dei quali sono molto discreti o addirittura invisibili, quindi il paziente può scegliere a seconda del proprio gusto.
Gli apparecchi fissi tradizionali sono fatti di bracket (attacchi) metallici o ceramici collegati tra loro con un filo il cui ruolo è di dirigere il movimento dei denti. In alcuni casi, gli attacchi sono anche collegati da elastici che possono accelerare il movimento. Questo tipo dell’apparecchio è usato spesso a causa della sua efficienza e del suo prezzo.
Una variazione più moderna degli apparecchi tradizionali è l’apparecchio autolegante (self-ligating). Questo tipo di apparecchio comprende un sistema unico chiamato “spring clip” che rende più discreta la connessione tra gli attacchi ed il filo. Tra l’altro, i suoi attacchi hanno una dimensione ridotta che rende questo tipo dell’apparecchio molto discreto. L’apparecchio autolegante è anche molto efficace, molto comodo per i pazienti e richiede degli aggiustamenti molto meno frequenti rispetto all’apparecchio tradizionale.
Un’altra variazione è l’apparecchio linguale i cui gli attacchi, a differenza degli apparecchi tradizionali, sono incollati sul lato interno dei denti, che li rende invisibili. Tuttavia, questo tipo di trattamento può essere eseguito solo quando si tratta di correzioni più piccole. Inoltre, l’apparecchio linguale non è molto comodo e rende più complicato il mantenimento dell’igiene.
Un altro tipo di apparecchio ortodontico chi è il più popolare è l’apparecchio rimovibile, meglio noto come Invisalign o apparecchio dentale invisibile. Si tratta delle mascherine trasparenti che vengono cambiate ogni 2 o 3 settimane per seguire il movimento dei denti. Le mascherine possono essere rimosse, facilitando così il mantenimento dell’igiene e non possono causare il danneggiamento dello smalto dei denti. Tuttavia, questo trattamento dura a lungo e spesso non è efficace per le correzioni ortodontiche maggiori.